
“Grandine e gelate. Il crollo improvviso e rapidissmo delle temperature, passate in pochi giorni da un precoce caldo estivo a un ritorno dell’inverno, ha causato diversi danni in tutta la Puglia.”
A darne comunicazione Cia Agricoltori Italiani Puglia, associazione sindacale degli agricoltori.






“Nella notte tra venerdì e sabato, in agro di Ostuni, contrada Foggia di Sauro al confine con Ceglie Messapica e Martina Franca, è stata registrata una terribile gelata. La temperatura, tra la mimina di 0,9 e la massima di 14,9 gradi, è stata caratterizzata da un’escursione termica di ben 14 gradi. Situazione analoga a Mottola, in zona Selvapiano, e nell’agro di Castellaneta con gelate, registrate nella stessa notte, in contrada Trio e Caccamone. Le gelate hanno colpito anche la provincia di Brindisi, quella di Foggia, la BAT e parte dell’area metropolitana di Bari, dove a farne le spese sono stati soprattutto i vigneti. In agro di Conversano, si segnala una elevata percentuale di ciliegie bigarreau spaccate a causa della pioggia e delle temperature notturne e di primo mattino di 4-5 °C.”
Continua l’associazione.
“Gli sbalzi termici rischiano di compromettere anche la fase di sviluppo di diversi frutti e dei prodotti orticoli di stagione. Le segnalazioni di danni si susseguono, come dimostrano le foto che abbiamo pubblicato. Le verifiche del caso sono in corso.”