
A distanza di poche ore torna a tremare la terra. Questa volta l’epicentro è stato in Italia, il Calabria e la scossa si avvertita molto anche a Grottaglie e Taranto.
La scossa è stata avvertita in tutta la Calabria ma anche nella vicina Basilicata e Puglia. Paura nelle scuole a Catanzaro e Vibo Valentia dove gli studenti hanno abbandonato le aule correndo in strada. L’epicentro è stato localizzato nel Mar Jonio, a ridosso della costa calabrese, con coordinate 38.7927 di latitudine nord e 17.2603 di longitudine Est. Sul sito dell’Ingv, la magnitudo del sisma è stata indicata in 5.0 Richter. La profondità è stata denitivamente calcolata in 65.7 chilometri.
Ieri sera invece una scossa di terremoto di magnitudo 5,6 è stata registrata nel sud della Grecia alle 22.08. Il sisma è stato avvertito anche in Italia, sia a Taranto che a Grottaglie, come segnalato da diversi lettori.