Pubblicità in concessione a Google

“Santa Lucia, smanca la notti e ccresci la tìa”

"Santa Lucia, smanca la notti e ccresci la tìa. Si vot’a lla rinchjna, e cresci nu rancu ti jaddina”. Letteralmente la traduzione in italiano...

“Li mise alla smerza”, le previsioni metereologiche per l’anno che verrà

Avete mai sentito parlare de “li mise alla smerza”? Letteralmente significa i mesi al rovescio. E allora che senso ha a dicembre parlare di...

Oggi è Santa Barbara. A Grottaglie la ricorda un antico affresco in una cripta...

Santa Barbara (Nicomedia, 273 – 306 circa) è venerata come santa e martire dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa. Benché non vi siano...

Prima domenica d’avvento. Il mistero del Natale a 2000 anni dalla nascita di Cristo

“Fedele è il Signore in tutte le sue parole e buono in tutte le sue opere. Il Signore sostiene quelli che vacillano e rialza...

La storia delle pettole di Santa Cecilia a Grottaglie

I primi freddi sui campetti di calcio improvvisati dei terreni non edificati di Capone si facevano sentire non poco. Il sole già iniziava a...

Pronta la nuova location che ospiterà la focra di San Ciro

La nuova location dedicata ad accogliere da quest’anno la focra di San Ciro è pronta. Uno spesso strato bianco ha coperto la terra rossa. Un...

11 novembre: San Martino, anche a Grottaglie c’è “la festa ti li curnute”

La ricorrenza della festa di San Martino è davvero singolare perché cade esattamente l’11.11. Non a caso questo succedersi del numero 1 non fa...
San Martino

San Martino di Tours, per la chiesa cattolica il Santo del coraggio

S. Martino è uno dei santi più noti della cristianità ed uno di quelli a cui è tributata più venerazione. Già in occasione della...

L’estate di San Martino, vino novello e antiche tradizioni

“Novembre” è una delle poesie più suggestive di Giovanni Pascoli: racconta la breve estate di san Martino, quella che gli americani chiamano “indian summer”,...
defunti

La commemorazione dei defunti, per ricordare chi non c’è più

Per antichissima tradizione storica, la giornata odierna è dedicata al ricordo particolare dei defunti cari e di quelli dimenticati. È necessario però precisare che...
error: Content is protected !!