San Cosma e Damiano. A Taranto una processione antichissima per i Santi Medici
Il 26 settembre, è la festività dei santi Cosma e Damiano (in greco antico: Κοσμάς και Δαμιανός, Kosmás kai Damianós; in latino: Cosmas et Damianus),...
Maria Addolorata a Grottaglie
La terza Domenica di Settembre, a Grottaglie, un antico rito porta in processione la Madonna Maria Addolorata per le vie del centro storico. L'arciprete...
La processione dell’Addolorata per le vie di Grottaglie
Si è svolta oggi la processione della venerata immagine della Beata Vergine Maria Santissima Addolorata.
L'immagine dell'Addolorata è partita dalla Chiesa matrice ed ha attraversato...
I Santi patroni in processione per le vie di Grottaglie
Terminati oggi i festeggiamenti in onore di San Francesco de Geronimo, Santo patrono di Grottaglie.
Il programma religioso prevedeva alle ore 18:00 la Solenne Concelebrazione...
Nel fine settimana a Grottaglie il gran finale dei festeggiamenti in onore di San...
Termineranno domani, domenica 3 settembre, i festeggiamenti in onore di San Francesco de Geronimo, Santo patrono di Grottaglie.
Il programma religioso prevede alle ore 18:00...
Grottaglie festeggia il suo Patrono concittadino. Ecco il calendario della festa
http://www.gireventi.it/it/dal-25-agosto-al-3-settembre-grottaglie-festeggiamenti-onore-san-francesco-de-geronimo/
“Ci no gghiove ti Sant’Anna no si ni mettunu fichi sobbra ‘lla canna”
Oggi 26 luglio è Sant' Anna, madre di Maria Vergine e protettrice delle madri e delle partorienti. Ci sono vari proverbi della cultura contadina...
Grande accoglienza per l’Arcivescovo Monsignor Salvatore Ligorio nella sua Grottaglie. Il Carmine lo riceve...
L'arrivo a Grottaglie
L'accoglienza nella Congrega
L'abbraccio dei confratelli
La vestizione
Il saluto con Don Ciro Santopietro
L'abbraccio dei confratelli del Carmine
L'abbraccio dei confratelli del Carmine
L'abbraccio dei confratelli del...
«Dal 1505 il Carmine a Grottaglie», il Prof. Rosario Quaranta racconta la storia di...
l Carmine a Grottaglie è il titolo di un importante testo scritto nel 1998 dal Prof. Rosario Quaranta.
Una ricca testimonianza non solo storica ma...