San Francesco De Geronimo, vita e miracoli del santo che unì Grottaglie a Napoli
A metà del XVII secolo nacque a Grottaglie il santo Francesco de Geronimo che tanto ha portato lustro alla nostra cittadina. Prima di addentrarci...
Il Rito della Santa Monica
Conosciamo il rito di Santa Monica. Il 27 Agosto si festeggia Santa Monica. La Santa di Tagaste era la madre di Sant’ Agostino ed...
“Ci no gghiove ti Sant’Anna no si ni mettunu fichi sobbra ‘lla canna”
Oggi 26 luglio è Sant' Anna, madre di Maria Vergine e protettrice delle madri e delle partorienti. Ci sono vari proverbi della cultura contadina...
Madonna del Carmine nel mondo
Il culto riservato alla Madonna del Carmine è forse uno dei più diffusi all'interno della Chiesa cattolica.
Nelle grandi città come nei piccoli paesi spesso...
“Pì San Pietru e pì San Paulu, mena la petra e sconne la manu”
Oggi 29 giugno la Cristianità festeggia la festa di San Pietro e Paolo. Questo giorno a Grottaglie, da alcuni anni è tornato ad avere...
Tra un mese a Grottaglie la Grande Festa dedicata alla Madonna del Carmine
Il racconto, attraverso interviste e reportage della festa liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo in un piccolo centro della provincia di Taranto, a Grottaglie,...
Oggi la Chiesa Cattolica celebra la solennità di Pentecoste
Che santo è oggi? Scopri quale festa religiosa si celebra oggi. Consulta quale ricorrenza si celebra oggi:
In tutta la Chiesa oggi si celebra la...
Grottaglie, nasce il “Patto di Amicizia” con i Comuni di Portici (NA), di Atena...
Il Comune di Grottaglie ha siglato un formale “Patto di amicizia” con i Comuni di Portici (NA), di Atena Lucana e di Marineo (PA).
Oggetto...
San Francesco de Geronimo: la vita, la storia e le opere del santo grottagliese
Il 17 dicembre del 1642, nella attuale cappella dove si venera il suo corpo, nasceva a Grottaglie San Francesco de Geronimo; cercare di descrivere...
Oggi si ricorda la Madonna di Pompei, storia di una fede già nota a...
Ricorre oggi la memoria della beata vergine del Rosario di Pompei. Questa devozione è nata nel XIX secolo per opera del beato Bartolo Longo,...