San Ciro 2024 a Grottaglie: Accensione Focra [VIDEO DOCUMENTARIO COMPLETO]
Il documentario esclusivo sull'accensione della grande Foc'ra di San Ciro 2024 a Grottaglie con il racconto di Carlo Caprino e tanti ospiti.
Settimana Santa Taranto: a mezzanotte esce la processione dell’Addolorata in città vecchia
Alle ore 24, a mezzanotte in punto, i portoni della Chiesa di San Domenico, in città vecchia, si sono aperti, e ha avuto inizio la...
Il Giubileo della Misericordia comincia anche a Grottaglie. La Chiesa Madre elevata a Giubilare
Nella domenica dedicata alla memoria di Santa Lucia, l’Arcivescovo di Taranto, Mons. Filippo Santoro, ha aperto a Grottaglie la “Porta della Misericordia.
Un evento straordinario...
Madonna del Carmine, il Priore Antonello Papalia dell’Arciconfraternita di Taranto a Grottaglie: “una grande...
Questo pomeriggio abbiamo incontrato Antonello Papalia, priore dell'Arciconfraternita del Carmine di Taranto. Ieri una delegazione del Consiglio di Amministrazione e una rappresentanza della Confraternita ha presenziato...
San Ciro 2016 a Grottaglie: I video della GirWebTV sul Digitale terrestre di Tele...
Anche quest'anno i video della GirWebTV dedicati alle diverse fasi dei festeggiamenti patronali in onore di San Ciro, compatrono di Grottaglie, saranno trasmessi sul...
Festa di San Ciro a Grottaglie. Ecco le info, gli orari, la viabilità per...
Conto alla rovescia per i solenni festeggiamenti in onore di San Ciro a Grottaglie.
La fine del mese di Gennaio ci restituisce i due appuntamenti...
Assegnati i simboli della Settimana Santa a Taranto: sdanghe Addolorata 50mila euro, troccola misteri...
Ieri si sono svolte le tradizioni gare per l'aggiudicazione dei simboli delle due processioni della Settimana Santa a Taranto quella dell'Addolorata, che si tiene giovedì...
La storia delle pettole di Santa Cecilia a Grottaglie
I primi freddi sui campetti di calcio improvvisati dei terreni non edificati di Capone si facevano sentire non poco. Il sole già iniziava a...
I ” giorni della merla “, a Grottaglie, diventano “i giorni di San Ciro”
I cosiddetti giorni della merla (considerati i giorni più freddi dell'inverno) sono, secondo la tradizione, gli ultimi tre giorni di gennaio, ovvero il 29,...