Taranto: preziose statue di San Ciro nel museo etnografico
Nel cuore del borgo antico di Taranto, a palazzo Galeota, fu allestito negli anni scorsi un piccolo la prezioso museo etnografico, dedicato ad Alfredo...
Estate finita? Che dite, aspettiamo o iniziamo a fare il cambio di stagione?
Un cielo cupo e grigio sta avvolgendo la cittĂ di Grottaglie e la provincia di Taranto in questi giorni. Sembra giĂ autunno.
Le temperature si...
Sei avvocato? La Regione Puglia ha bisogno di te per i servizi legali. Fai...
La Regione Puglia ha bisogno di avvocati.
Sei sei un avvocato ti consigliamo di leggere l'Avviso pubblico per la costituzione di un elenco aperto di...
Prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie, approvata la legge sugli screening neonatali...
Diventa legge dello Stato l’accertamento diagnostico neonatale obbligatorio per la prevenzione e la cura delle malattie metaboliche ereditarie.
L'obiettivo è quello di consentire in tempo...
Le edicole votive, i gioielli del centro storico di Grottaglie
Il centro storico di Grottaglie è costellato da edicole votive, piccoli spaccati di una religiosità e fede ancora viva nei palazzi signorili e nelle...
“Facimu la Santa Mon’ca a Girodda, vitimu cu ci s’ha spusĂ ”
Il 27 Agosto si festeggia Santa Monica. La Santa di Tagaste era la madre di Sant’ Agostino ed è la patrona delle donne sposate,...
“Nu Tumm’no e nu Stuppieddo”, le unita di misura grottagliesi
Spesso parlando in dialetto facciamo riferimento ad unità di misura che non hanno un riscontro nell’ italiano corrente. Se sentiamo parlare due persone ed...
Piedone, Calippo, Cucciolone: Chi si ricorda questi gelati?
Negli ultimi 50-60 anni i gelati che adoriamo mangiare soprattutto in estate sono rimasti tutto sommato gli stessi seppur tuttavia non c’era la vasta...
Una cena estiva? Tonno fresco con capperi e spezie
LEGGERO E SAPORITO il tonno fresco è un piatto davvero delizioso. Facile da preparare, porta in tavola il profumo del mare; è una ricca fonte...
Come si fanno i panzerotti? Ecco la ricetta per una serata tra amici
UN GRANDE CLASSICO della cucina meridionale. La “bellezza” di questa pietanza – semplice ma gustosa – è quella di prestarsi ad una infinità di...