Pubblicità in concessione a Google

Li Vurtagghie antichi ricordi: “Stava na vota, nu ciucciu e na milota”

“Stava na vota nu ciucciu e na milota, gira vota e vota ce lu vuè cuntatu n'otra vota?” Chissà quanti di noi da bambini...

Li Vurtagghie: “Facimu la Santa Mon’ca a Girodda, vitimu cu ci s’ha spusà”

Il 27 Agosto si festeggia Santa Monica. La Santa di Tagaste era la madre di Sant’ Agostino ed è la patrona delle donne sposate,...

Li Vurtagghie: ad agosto facciamo la salsa!

Agosto è, qui da noi, tempo di vacanze e bagni al mare, ma anche di alcune scadenze e incombenze strettamente legate alla seconda parte...

Li Vurtagghie: a Santa Maria stè cì stè a mmare e stè cì ste...

Oggi è Ferragosto, festività introdotta dall’ imperatore Ottaviano Augusto nel 18 a. C. col nome di feriae Augusti cioè “riposo di Augusto”. Ferragosto è...
fichi-essiccati-canne

Li Vurtagghie: “Ci no gghiove ti Sant’Anna no si ni mettunu fichi sobbra ‘lla...

Oggi 26 luglio è Sant' Anna, madre di Maria Vergine e protettrice delle madri e delle partorienti. Ci sono vari proverbi della cultura contadina...

Li Vurtagghie: Lu Lauru, lo spiritello dispettoso delle notti grottagliesi

Lu laùru è uno spiritello dispettoso che agisce esclusivamente di notte mentre di giorno vive nascosto tra le foglie del làuro, dal quale appunto...

Li Vurtagghie: “Carne a ci legge!” dallo spray al graffito, una costante sui muri...

“Carne a ci legge!”. A qualcuno di noi sarà capitato qualche volta di leggerlo su qualche muro. Magari scritto con uno spray di colore...

Li Vurtagghie: «Pì San Pietru e pì San Paulu, mena la petra e sconne...

Oggi 29 giugno la Cristianità festeggia la festa di San Pietro e Paolo. Questo giorno a Grottaglie alcuni anni fa aveva un significato particolare...
senzatetto-homeless-barbone

Li Vurtagghie: «Chelino, Cannillora, Mimino Buzzone, Fazzadio e Zazza’»

Ci sono esistenze che apparentemente non lasciano alcun segno vivendo ai margini della società, dimorando nell' ombra in un mondo parallelo così distante da...
orecchiette-sugo

Li Vurtagghie: “A cci’ ttocca osce la recchia t’la furtuna? “

“...La mamma riteva, tre fili tineva, li tineva int' lu cori tutt' e tre. Recchia t'la furtuna timmi: do e scè? Sta furtuna però...
error: Content is protected !!