Pubblicità in concessione a Google

“Cinquanta pì Totore ca ste scunnutu retu allu parete!”

“Sciucamu a scunnicoa?”. “E allora mena...cumenza a cuntà!”. Iniziava così il gioco del nascondino. Il bambino a cui toccava trovare gli altri iniziava a contare...
gelati

Piedone, Calippo, Cucciolone: Chi si ricorda questi gelati?

Negli ultimi 50-60 anni i gelati che adoriamo mangiare soprattutto in estate sono rimasti tutto sommato gli stessi seppur tuttavia non c’era la vasta...
acchiatura

L’acchiatura, tesori nascosti e scoperte fortunate a Grottaglie

La parola “acchiatura” ai giorni nostri viene utilizzata molto soprattutto in campo turistico-culturale. Non a caso l' “Acchiatura” è il nome di un luogo...

Nel cuore della gravina di S.Giorgio a Grottaglie la meraviglia di una chiesa rupestre...

Incastonata nel cuore dell'antica gravina di San Giorgio a Grottaglie. Intatta. Da forse mille anni. Stiamo parlando di un 'antichissima chiesa rupestre, scavata nella...

Lu Furnisone a Grottaglie: “come si faceva il pane una volta”

Dall'archivio della GirWebTV questa domenica vi proponiamo un documentario sul pane girato nel centro storico di Grottaglie. Il servizio video ha offerto l’opportunità di approfondire la...
Territorio-uva-tendone-vigna

Dai diamanti non nasce niente, dal “calcare “ di Grottaglie nascono i fior

Tutti i lettori sapranno che Grottaglie è la città delle ceramiche e delle uve ma quanti hanno indagato almeno una volta intorno alla ragione,...

“Pampanedde, pampanedde frischeee”, “Materassi… materassi a molle!”

“E l' erbaiuol rinnova di sentiero in sentiero il grido giornaliero...” scriveva Giacomo Leopardi nella “Quiete dopo la tempesta”, ben centottanta anni fa. E...
Nfascinatura

La n’ fascinatura , a Grottaglie un rito tra superstizione e fede

Ricordo ancora come se fosse ieri la prima volta che sentii parlare della “n'fascinatura”. Ero ragazzino ed insieme ad i miei coetanei in un...

“Ahè, vite ca ci no’ la spicce mo’ vene Ggiritieddu e ti ni porta!”

Nell' ottobre di tanti anni fa, durante la presentazione del libro “Li Vurtagghie”, Alfredo Traversa intervenendo sul palco per regalarci alcuni gustosi sorsi di...

Da Checco a Generoso, senza dimenticare Arcadio e Abramo, li giurnalaie pi li figurine

Sin da piccolo sono sempre stato molto appassionato di fumetti e figurine. Ricordo che le edicole dove spesso andavo erano fondamentalmente quattro: Generoso sul...
error: Content is protected !!