Taranto, Mamma in coma partorisce bimbo. “Miracolo” al SS. Annunziata
Una donna di 38 anni, in coma da tre mesi per un aneurisma cerebrale, ha partorito con taglio cesareo un bimbo al settimo mese...
Talassemia, in Puglia nasce una grande rete
"In Puglia è nata la Rete per la Talassemia. Questo significa garantire servizi e assistenza uguali per tutti i cittadini pugliesi ed equità nell'accesso....
Open Day malattie reumatiche: scopri i servizi gratuiti per le donne
In occasione della Festa della Mamma, Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, coinvolge gli ospedali con i Bollini rosa, per offrire...
Check-up cardiovascolare completo gratuito per tutti. Dal 18 al 20 aprile a Taranto
Il progetto di Prevenzione Cardiovascolare Nazionale BANCA DEL CUORE nasce nel 2015 ed è un'iniziativa promossa dalla "Fondazione Per il Tuo cuore" per concretizzare...
Sostieni la ricerca contro il Cancro. Aiuta l’AIRC con le Arance della Salute
118 milioni di euro contro una delle più importanti malattie dell'Occidente. Questo l'investimento di AIRC e FIRC per il 2018 verso circa 5.000 ricercatori...
22mila pugliesi a letto con l’influenza. Previsto picco a Natale
L'influenza è ufficialmente arrivata anche in Puglia. Sono stati isolati i primi virus della stagione. Oltre 22.000 i pugliesi colpiti nelle scorse settimane dall'influenza. Il...
Attivo in Puglia il Servizio di trasporto in emergenza del neonato, STEN
Dal 1 novembre 2017, partorire in tutti gli ospedali pugliesi è diventato ancora più sicuro. Soprattutto per la salute del neonato. È infatti operativo...
Bimba di 4 anni muore di malaria a Trento. Ministro Lorenzin invia esperti
In relazione alla morte per malaria di una bambina di 4 anni presso l’ospedale Civili di Brescia dov’era stata trasferita dall’ospedale di Santa Chiara...
Quando fare il vaccino? Ecco il calendario completo per bambini, ragazzi e adulti
Il Calendario vaccinale, incluso nel Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale (PNPV) 2017-2019, approvato in Conferenza Stato-Regioni con Intesa del 19 gennaio 2017, è stato inserito...
Ecco i Vaccini obbligatori da zero a sedici anni
Il Decreto vaccini ha portato il numero di vaccinazioni obbligatorie nell'infanzia e nell'adolescenza nel nostro Paese da quattro a dieci.
L’obiettivo è di contrastare il progressivo...