Taranto, Morbillo: casi in aumento
Nei giorni scorsi il Dipartimento di Prevenzione della ASL Taranto ha registrato due casi di morbillo nel territorio provinciale, dato che suggerisce una ripresa...
Guardia Medica Turistica a Castellaneta Marina
Guardia Medica a Castellaneta Marina. Nel Comune di Castellaneta Marina, la guardia turistica è sita in Piazzale Kennedy (ex Colonia) ed è accessibile fino al...
Certificato medico per la palestra o piscina? Ecco cosa cambia
Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto 8 agosto 2014 con “Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per...
Parkinson, al Santissima Annunziata di Taranto il primo impianto di levodopa sottocute
Levodopa sottocute. Nella Struttura Complessa di Neurologia e Stroke Unit del Santissima Annunziata di Taranto, è stato effettuato nei giorni scorsi il primo impianto...
Il medico risponde: il cancro al seno oggi fa meno paura
E’ di alcuni mesi fa la notizia riguardante la scelta dell’ attrice americana Angelina Jolie di sottoporsi ad un intervento chirurgico di mastectomia bilaterale...
Disturbi alimentari: le tendenze negli ultimi anni
Scientificamente si parla di DCA: Disturbi del Comportamento alimentare. Solo tre caratteri per designare una serie di malattie peculiari, derivanti da svariate cause, da...
La depressione, il ristagno nel corpo
Qualche giorno fa leggendo una poesia di Alejandro Jodorowsky, "Il corpo grida quello che la bocca tace" , mi sono fermata a riflettere quanto...
Persone “normali” che uccidono: il delitto intrafamiliare
La famiglia, il primo nucleo della società, risulta alle volte altamente precario da essere addirittura la prima minaccia per i suoi stessi membri. Ed...
Con l’HIV non si scherza. Nel 2016 in Italia 3.451 infezioni. Ecco come difendersi
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) nonostante i progressi fatti in questi anni a livello globale, l’HIV continua a rappresentare un serio problema di...
Attivo in Puglia il Servizio di trasporto in emergenza del neonato, STEN
Dal 1 novembre 2017, partorire in tutti gli ospedali pugliesi è diventato ancora più sicuro. Soprattutto per la salute del neonato. È infatti operativo...