Pubblicità in concessione a Google

“Difendi la tua fertilità, prepara una culla nel tuo futuro”: il Ministro lancia il...

"Difendi la tua fertilità, prepara una culla nel tuo futuro”. Questo è lo slogan del Piano nazionale per la fertilità presentato oggi, 27 maggio,...
tintarella

Tintarella? Proteggi la tua pelle al sole

Tempo di tintarella. La pelle è il confine tra organismo e ambiente esterno. E' la nostra prima difesa verso il mondo che ci circonda...

Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno in età evolutiva

Il russamento è il rumore generato dalla vibrazione dei tessuti molli oro faringei, tale rumore è una conseguenza della turbolenza del flusso aereo, dovuta...

Come riconoscere e prevenire il disturbo da attacchi di panico

La redazione del Ministero della Salute,nel 2010, ha stimato che il 20% della popolazione italiana avrebbe sperimentato attacchi di panico sporadici nel corso della...

Oltre 10mila pugliesi affetti da malattie rare, di cui circa 3mila con meno di...

  I pazienti pugliesi affetti da patologia rara sono 10.779, di cui 7.962 con più di 16 anni e 2817 con meno di 16 anni....

Attenti al caldo. Ecco gli effetti sul nostro organismo

Le alte temperature, in sé, non sono un problema per l’organismo. Il corpo infatti regola la propria temperatura impiegando sofisticati meccanismi che sono il...

Fumare: ecco i nuovi divieti in Italia

Regole più stringenti su contenuto, confezioni, vendita, anche anche on line, dei prodotti del tabacco. Vietato fumare in auto, alla presenza di minori e...
bambino-mare

Tutti al mare! attenzione all’esposizione al sole dei nostri bambini

Con l’inizio dell’estate, parola d’ordine: aria aperta! E i bambini non aspettano altro. Considerando poi, che il sole favorisce la sintesi della vitamina D, essenziale per...

Ministro Lorenzin: “ho vaccinato i miei figli, è importante, non bisogna aver paura”

“È andato tutto benissimo. Ho vaccinato i miei bambini. Nessuno più di me in Italia ha i dati ed è informata da tutti i...

Giornata sulle manovre di disostruzione in età pediatrica

Ogni anno in Italia più di 50 bambini, uno a settimana, perdono la vita per soffocamento causato dall’ostruzione delle vie aeree. Muoiono perché chi...
error: Content is protected !!