Pubblicità in concessione a Google

Pallavolo, la Volleyball Talsano Taranto chiude la settimana con il pienone di vittorie

Nel campionato di serie C la VTT volleyball Talsano Taranto torna a vincere conquistando l'intera posta in palio contro la compagine del Ruffano. Il sestetto...

Carte e pagamenti online: +8,6% rispetto al 2023

Fino a qualche anno fa, pagare con le carte di credito, di debito o con le prepagate su internet era qualcosa di nicchia, lo...

Racconti della tradizione popolare grottagliese, quando la Storia diventa parola

Chi oggi voglia riportare alla memoria i particolari di un evento storico o di un fatto di cronaca avvenuti anni fa, ha solo l’imbarazzo...
Sony

La nascita del primo modello di console targato Sony Corporation

Come tutti gli appassionati di videoludica sapranno, il 1994 è stato un anno di svolta epocale in termini di gaming e soprattutto di console...

Europei di Ju Jitsu – Random Attacks: l’Italia sul tetto d’Europa

La nazionale azzurra dell’euro budo international Italy – Opes Italia, protagonista in assoluto dei campionati Europei di Ju Jitsu specialità Random Attacks, svoltisi a...
Leonida di Taranto

60 anni fa moriva Giuseppe Tomasi di Lampedusa e il suo Gattopardo si pubblica...

Giuseppe Tomasi di Lampedusa moriva il 23 luglio del 1957. Sessant’anni fa. Nel 1958 veniva pubblicato Il Gattopardo. Un romanzo che secondo Carlo Bo...
Laboratorio Collettivo, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

Grottaglie, storia e territorio: la “Questione Quinto Ennio”

Quinto Ennio è stato un poeta, drammaturgo e scrittore romano che viene considerato, fin dall'antichità, il padre della letteratura latina, poiché fu il primo...

Il “Giorno del Ricordo”, l’orrore delle foibe , la tragedia di un popolo

Come oramai quasi tutti sanno, il 27 gennaio si celebra in molte nazioni la “Giornata della memoria” in commemorazione delle vittime del nazionalsocialismo e...

“La figlia del destino”, il romanzo di Annalaura Giannelli tra la Puglia e l’Albania

Per chi ha superato i quarant’anni di età, le scene che quotidianamente ci propongono i telegiornali da Lampedusa come dalle isole greche son un...

Che si mangia a Ferragosto?

Il nostro Paese è ricco di tradizioni. Soprattutto in cucina. Il piatto tradizionale per eccellenza del pranzo di Ferragosto è il piccione arrostito. Tale...
error: Content is protected !!