Non siamo in crisi, siamo nel dominio delle “chiese”.
I “gattopardi” non hanno smesso di vivere la metafora della incoerenza, anche se è il termine meno esatto per definire il trasformismo e il...
Il canto provenzale è una dichiarazione della magia
C’è un tempio magico nella storia delle civiltà che attraversa sia il mondo Occidentale che quello Orientale.Visioni che hanno come riferimento soprattutto il mare....
Yoga, qualche consiglio: Parsvakonasana, lo stretching laterale
Parsvakonasana ovvero posizione dell'angolo invertito,
deriva dal sanscrito "parivrtta" che significa "invertito", "parsva" che significa "lato", "kona" che significa "angolo" e "asana" che significa "posizione"....
Un libro per l’estate: La piramide di fango, di Andrea Camilleri
La piramide di fango. In Una lama di luce avevamo lasciato Montalbano e Livia sconvolti per la fine di François, il protagonista del Ladro di...
Novità di Whatsapp: 2 giorni per eliminare messaggi inviati per errore
I social network fanno ormai parte della vita quotidiana della maggiorparte delle persone, di qualsiasi età, in particolare Whatsapp. Hanno radicalmente cambiato il nostro...
Le etnie nell’archeologia dei saperi moderni in una società in transizione
C’è uno snodo centrale tra la politica di accoglienza e integrazione e le forme antropologiche nei processi immigratori. Non si tratta di un dato...
«L’isola dei famosi», stasera ritorna il reality su Canale 5
Ritorna questa sera in diretta dall'Honduras l'isola dei famosi , il reality show italiano più seguito andato in onda su Rai 2 dal 2003 al 2012 e da...
Mondiali 2014, gli azzurri in coro: «Ce la faremo contro l’Uruguay»
La sconfitta brucia, ma nessuno ha intenzione di dare l'addio anticipato al Mondiale. “Pensavamo e speravamo di fare meglio – ammette Gigi Buffon -...
La letteratura è morta… Resta la dialettica che si fa polemica
La letteratura è morta. La scrittura della letteratura è morta. La morte della letteratura comincia quando lo scrittore non è più lo scrittore, ma...
8 marzo: come nasce la festa della donna?
Il primo “Woman’s day”, in realtà, non si tenne l’8 marzo bensì il 28 febbraio (negli Stati Uniti), in ricordo di una tragedia che...