Pubblicità in concessione a Google

Giuseppe Ungaretti e il suo viaggio nel Novecento

Si va verso i cinquant’anni della morte di Giuseppe Ungaretti. Era nato ad Alessandra d’Egitto l’8 febbraio del 1888. Muore a Milano, il 1º...
la livella di Totò

La Livella di Totò, un ammonimento sempre attuale

Gli italiani quando pensano al grande cinema e ai film che hanno visto in tutta la propria vita non possono far a meno di...

Andiamo verso il centenario della nascita di san Giovanni Paolo II

“Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro”. Cento anni fa nasceva Giovanni Paolo II, ovvero Karol Józef Wojtyła. Era nato a...
Orfeo e le Sirene tornano in Italia: l’opera dal valore inestimabile sarà nel MArTA di Taranto

Orfeo e le Sirene tornano in Italia: l’opera dal valore inestimabile sarà nel MArTA...

Sotto l’egida del Ministero della Cultura e grazie al sostegno della Direzione generale Musei, l’opera dal valore inestimabile sarà esposta al Museo dell’Arte Salvata,...

“Gli Imperfetti”, Alfredo Annicchiarico racconta vendette e fanatismo nella Roma del Dopoguerra

Alfredo Annicchiarico torna in libreria con “Gli Imperfetti”, il suo quinto romanzo edito da Di Marsico libri, che costituisceuna sorta di “seconda puntata” del...

Ikkos, l’Atleta di Taranto, vola a Berlino

Ikkos – l’Atleta di Taranto, nato dal romanzo omonimo, sbarca in Germania in occasione dei campionati Europei di Atletica leggera. Lo scrittore tarantino Lorenzo Laporta,...
senzatetto-homeless-barbone

“George”, il racconto breve di Pasquale Cavalera

Era visibilmente bagnato di piscio. Jeans chiari e chiazza scura. Del tutto improbabile che si fosse schizzato con dell’acqua nel mentre lavava le mani....

È scomparso Gillo Dorfles, cercava la bellezza nella dissolvenza

Cercò di legare i processi estetici di un’opera d’arte, o soltanto del Pensiero, alla ricerca antropologica attraverso una chiave di lettura, in cui la...

Apple presenta i nuovi iphone 6 e l’iWatch?

Ci siamo. L’attesa è finalmente finita. O quasi. Martedì 9 settembre alle 19 italiane, le 10 locali,  al Flint Center for Performing Arts di...
Leonida di Taranto

Perché tanto ossequio a Benedetto Croce?

Non ho mai amato Benedetto Croce. Perché non amo l’ipocrisia e l’incoerenza culturale. Continuo a non farmi condizionare da Croce perché non considero Croce...
error: Content is protected !!