“Macerie prime”, la dark side of the moon di Zerocalcare
Un vero artista è tale quando riesce a riverberare nelle sue opere la vita che gli scorre intorno, inevitabilmente influenzata anche dal suo eventuale...
“Ci vediamo un giorno di questi”, un bellissimo romanzo sull’amicizia fra donne
Federica Bosco non delude mai: anche in questo romanzo si rivela una scrittrice di razza che domina tutto lo spettro dei sentimenti umani. L’amicizia...
Elena Ferrante, la misteriosa scrittrice della “Storia della bambina perduta”
Di Elena Ferrante non si conosce il vero nome e forse con sicurezza neanche il sesso; sicure invece le origini napoletane. A chi le...
“Il colore della tempesta”, una storia tanto incredibile da non poter essere che vera
Uno dei crucci di uno scrittore è quello di ideare una storia che sia abbastanza originale da attirare l’interesse dei lettori ed abbastanza realistica...
“Insigne e Antichissima”. Rosario Quaranta presenta i suoi ultimi studi sulla Chiesa Madre di...
Sabato 30 settembre, in occasione dei festeggiamenti in onore dei 25 anni di sacerdozio di Don Eligio Grimaldi, parroco della Collegiata di Grottaglie, Rosario...
“Troppa importanza all’amore”, i racconti di Valeria Parrella sul sentimento più citato nella letteratura
Chi lo ha detto che sotto l’ombrellone c’è spazio solo per riviste di gossip, enigmistiche assortite e bast-seller giovanilistici tutti sospiri e languidezze? Chi...
“Riscoprire San Francesco de Geronimo”, una testimonianza di fede e cultura
Nel 2017 si è celebrato il terzo centenario della morte di San Francesco De Geronimo, gesuita grottagliese elevato all’onore degli altari, ambasciatore – tra...
“L’abusivo”, Antonio Franchini racconta la vita e la morte di Giancarlo Siani
Antonio Franchini è uno dei più originali ed intriganti autori italiani.
La sua capacità di scrittura asciutta e senza fronzoli, la sua abilità nel passare...
Le “Sconosciute” di Patrick Modiano, consce di essere vive ma incapaci di dimostrarlo davvero
Che in Italia si legga sicuramente poco e non di rado male è cosa abbastanza nota, e capita così che uno scrittore europeo e...
La Giovinezza di Paolo Sorrentino, un grandioso affresco sulla vita e le sue emozioni
Ho visto “Youth – la giovinezza” di Paolo Sorrentino prima della serata finale di Cannes; forte è stata l'emozione, e non solo mia, la...