Il ruolo importante delle comparazioni dei saperi nelle Soprintendenze
In un tempo di nuovi mutamenti all’interno dei processi culturali che toccano, in modo più evidente la funzione del patrimonio dei beni culturali, legare...
Podcast: Grottaglie, ingiustizie e malvagità. Quel giovane condannato a morte
Nel podcast odierno ritornano dei temi già trattati in altri episodi precedenti: le ingiustizie che il popolo di Grottaglie doveva subire a causa della...
Un libro per l’estate: In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi,...
In fondo al tuo cuore. Inferno per il commissario Ricciardi. Immersa nel caldo torrido di luglio, la città si appresta a festeggiare una delle sue...
Il Sud come magia non è il Mediterraneo degli archetipi
Ernesto De Martino, nato a Napoli il primo dicembre del 1908 e morto a Roma il 9 maggio del 1965, sosteneva: “L'uomo si è...
Il Museo di Taranto e il ruolo centrale della Direttrice Eva Degl’Innocenti nel rilanciare...
Non è mai esistito un problema “dimissioni” della direttrice del Museo Nazionale di Taranto (MarTa) Eva Degl’Innocenti.
Ma sulla questione non vale spendere altre parole....
Albanesi e Armeni. Due culture che hanno conosciuto il mondo musulmano
Armeni e Albanesi sono nel paesaggio – passaggio del mondo musulmano. Gli Armeni nella civiltà tra storia e difesa del Cristianesimo. Uno scavo che...
“American Dream”, tenerezza e sconfitta nel disco dei LCD Soundsystem
Coppie volteggiano sullo sfondo di una sala da ballo dal cui soffitto, in un lentissimo piano sequenza sfocato, cadono splendendo luccicanti coriandoli; in mano...
Il mito. Il sacrificio. A cento anni dalla nascita di Bianca Garufi
Il mito e Bianca Garufi sono un intreccia nella vita e nella visione della grecità.
La figura di Bianca Garufi, nata a Roma il 21...
Nepal, il tetto del mondo
Nel suo territorio vi sono le 10 montagne più alte del pianeta, con il più alto grado di biodiversità ed è il paese più...
“Crescita Qualitativa”, un obbiettivo che riguarda il futuro di tutti
La crisi economica e sociale che oramai da anni stritola il mondo cosiddetto “civilizzato” impone in maniera sempre più pressante la necessità di analizzarne...