Pubblicità in concessione a Google

Un ricordo di Stefano Rodotà a due anni dalla sua scomparsa

Calabrese. Era nato a Cosenza il 30 maggio del 1933. Proviene da uno profondità di studi che ha visto il Liceo Bernardino Telesio di...
Bruni-Pierfranco

La leggenda nera di Pierfranco Bruni: Un profondo racconto di donne e di uomini...

I roghi, il cinema, la Chiesa, l’Inquisizione, il tribunale della storia. Pierfranco Bruni, scrittore intellettuale, poeta e italianista, si confronta coraggiosamente con questi temi senza...
regione puglia concorso

Importanti percorsi per la prima prova di maturità. Da Ungaretti al grande Sciascia

Mi pongo un interrogativo. Mi arrovella. Una contro cultura? Una contro Storia? Le premesse ci sono. Esami di maturità 2019. Prima prova. Una ottima scelta,...

Perché Benedetto XVI è ancora Papa?

Benedetto XVI citava spesso una chiosa di Sant’Ignazio di Antiochia nella quale si sottolinea: “E’ meglio rimanere in silenzio ed essere, che dire e...

Giuseppe Ungaretti e il suo viaggio nel Novecento

Si va verso i cinquant’anni della morte di Giuseppe Ungaretti. Era nato ad Alessandra d’Egitto l’8 febbraio del 1888. Muore a Milano, il 1º...

La necessità della lezione di Benedetto XVI

La storia non siamo noi. Noi siamo il nostro destino. Si vive dentrp le città dell'anima e dei deserti. Provengo da una scuola di...

Papa Francesco ha portato la Chiesa cristiana allo sradicamento

Benedetto XVI ebbe a scrivere coraggiosamente: “La filosofia descrive in fondo precisamente ciò che la fede chiama «peccato originale». Questa specie di «mondo» deve scomparire;...

Cultura, viaggi, confronto: dialoghi e nuovi orizzonti le scuole di San Marzano e Grottaglie

Manifestazione di alto livello europeo. Una tre giorni di grande spessore culturale e istituzionale. Le Istituzioni come espressione culturale. Dal Miur al Mibac, dagli...

Nel centenario della nascita del maestoso Stefano D’Arrigo

Il tema del viaggio trova nella poesia il riferimento fondamentale, soprattutto perché si realizza un processo all’interno di quei linguaggi che usano la metafora...

Leonardo da Vinci tra l’ombra e il sorriso

La seduzione è il cerchio magico nel cuore che si sposta tra gli sguardi e diventa attrazione. Quando si prende consapevolezza che “L’età, che vola,...
error: Content is protected !!