La mia Turchia da Istanbul alla Cappadocia: gli Orienti e le Etnie
Quanti viaggi in Turchia. Tra i luoghi della Cappadocia. Nel canto dei Sufi. Ataturk. Il cielo non ha stelle. Le nuvole sono nell’ottobre mite...
Sacro e antropologia in una lettura religiosa di San Lorenzo Martire a 1760...
In una antropologia del sacro le manifestazioni “sacrificali” religiosi hanno un senso propriamente metafisico.
Ci sono Santi che permettono una lettura antropologico – religiosa che...
Il romanzo che vende non è quasi mai quello che resta nella storia della...
Credo che i tempi siano maturi, anche se vivono nella debolezza delle idee, per una riflessione attenta sulla cultura e lo scrittore. La critica...
L’Occidente sradicato dal sacro è una Terra desolata.
L'Occidente non vive la sua decadenza. È decaduto. Forse "deceduto". Nel momento un cui si è interpretata la Bibbia tra ideologia e teologia, ogni...
Bruni: “Siamo Arabi e figli di Nerone”
Siamo figli di Ulisse o di Enea? O di Mosè? Con questo interrogativo è iniziata la relazione di Pierfranco Bruni in uno stimolante Convegno...
Verso le celebrazioni del sessantesimo anniversario della morte di Cesare Giulio Viola
Le celebrazioni di Cesare Giulio Viola a 60 anni dalla morte verranno inaugurate a Roma il prossimo 27 aprile. Ma andiamo oltre in un’analisi...
La Giovinezza di Paolo Sorrentino, un grandioso affresco sulla vita e le sue emozioni
Ho visto “Youth – la giovinezza” di Paolo Sorrentino prima della serata finale di Cannes; forte è stata l'emozione, e non solo mia, la...
“Cose che si possono e non si possono dire”
Ogni giorno la cronaca ci racconta fatti e misfatti in cui lei stessa è protagonista, identificando ciascun episodio con un anglofono “-gate” come suffisso.
Abbiamo...
Confessione di uno scrittore in un tempo di devastazioni: La Vandea è la nostra...
Senza radici si è sconfitti. Ma con le radici si è separati dal conformismo. Senza Ulisse alla ricerca di Itaca. Coinvolti e mai sconfitti....
Nizza? La guerra di religione continua e i cattolici riflettono…
Nizza. Ancora. Siamo in piena guerra religiosa. Solo Papa Francesco non si è accorto di ciò, Il fallimento del pontificato di Papa Francesco è...