Giuseppe Ungaretti. La lingua della poesia
Cosa è stata la lingua in Ugaretti? Cosa è stato Giuseppe Ungaretti nella poesia del Novecento?
Si potrebbe usare un concetto chiarificatore: la metafora dell’esistenza...
Cesare Pavese resta un maestro nel grande viaggio dei linguaggi
La storia della letteratura ha intrecci che toccano non solo la sfera letteraria ma anche quella umana. C’è una questione sempre aperta che riguarda...
Come sei bella più bella stasera Mariú…
“Sei araba? Mille e una notte ancora sul letto del Doge. Io sono un sultano che ti canta la vita e ti afferra il...
Il cinema arte della alchimia
Cinema e letteratura creano il tempo dell'attesa. Un tempo che ha processi sia estetici che linguistici, sia di costruzione dei personaggi sia del destino...
Ezra Pound. Il moderno che molti citano e tanti non conoscono
Da epoche irrisolte e incompiute viaggio con accanto i libri e il pensiero di un uomo coraggioso e di un poeta unico che ha...
Lana Del Rey non è più la caricatura di se stessa (ed è un...
La prima volta in cui ho ascoltato Lana Del Rey avevo da poco superato i vent’anni. Born To Die aveva appena percorso la navata...
Il professor Piccinni su San Francesco: “Vi spiego la dimensione psicopatologica del santo d’Italia”
Andrà in onda sabato 5 ottobre, su Rai1, alle ore 15,00, «Il folle di Dio», un documentario sulla vita del patrono d’Italia, San Francesco...
Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo relatori ufficiali alla 45esima edizione del premio scanno
Un tarantino, lo scrittore Pierfranco Bruni, e una grottagliese, Marilena Cavallo, Docente, Latinista, al Liceo “Moscati” di Grottaglie relatori per la edizione 2019 del...
Cesare Pavese e il tragico: dall’immaginario al vero
Sarà l’anno di Cesare Pavese. Ci si avvia verso un nuovo discorso sull’opera di Cesare Pavese.
Dalla poesia al racconto, al romanzo e da questo...
Un popolo si ritrova sempre nel suo essere stato
Le etnie costituiscono una lettura articolata delle civiltà e dei popoli. Bisogna abitarle per comprenderle. Bisogna capire i linguaggi, i gesti, i simboli delle...