Pubblicità in concessione a Google

Agricoltura: il fondo di garanzia sfiora i 400 milioni di finanziamenti

Prosegue al ritmo di 10 milioni di euro al giorno, festivi inclusi, la presentazione di richieste di garanzia al fondo per le piccole e...

Seggiolini antiabbandono, pronto emendamento per evitare sanzioni

L'immediata entrata in vigore delle sanzioni da applicare agli automobilisti che trasportano bambini di età inferiore a quattro anni aveva suscitato preoccupazione e proteste...

Ceramica, Cassese: “Sosteniamo il comparto con un lavoro di sinergia”

“Molto positivo l’esito dell’incontro dell’Intergruppo parlamentare “Per le Città della ceramica artistica e tradizionale che si è svolto nei giorni scorsi da remoto. L’ampia...

Vino, accordo Governo – Regioni sulla “Vendemmia Verde”

La Conferenza Stato-Regioni dà il via libera alla vendemmia verde parziale per la corrente campagna vitivinicola 2020/2021. Il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari...

Sostegno agli investimenti della Puglia olivicola, CIA: “Fare presto”

"Era esattamente ciò che CIA Agricoltori Italiani della Puglia aveva chiesto. La rimodulazione delle risorse assegnate al Piano di emergenza per il contenimento della...

Il Senato approva la legge sulla agricoltura biologica

Il biologico è un settore in costante crescita e rappresenta una fetta importante del Made in Italy, con il nostro Paese tra i leader...

Piano Nazionale Transizione 4.0, stanziati 24 miliardi

Ben 24 miliardi di euro che rappresentano un primo mattone del Recovery Fund. Sono i fondi stanziati dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli,...

Agricoltura biologica, l’Italia avrà finalmente una legge?

Sembra finalmente in vista del traguardo la legge sul comparto biologico nazionale che dovrebbe arrivare presto alla Camera per un “via libera” definitivo, dopo...
agricoltura

Agricoltura: l’accesso diretto al fondo di garanzia diventa realtà

A partire dal 20 luglio, le piccole e medie imprese del comparto agricolo, della pesca e della silvicoltura potranno accedere in maniera diretta al...

Prosegue la tutela del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca

In dirittura d’arrivo il riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole di ente selezionatore per l’ANAMF, l’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino...
error: Content is protected !!