Pubblicità in concessione a Google
covid

Covid in Italia già a Novembre 2019. Trovato nuovo paziente 1, donna positiva

Trovato il nuovo paziente 1 di Covid-19 italiano: si tratterebbe di donna milanese di 25 anni, cui era stata fatta una biopsia della pelle...

Covid Manduria: 74 positivi. Sindaco informa sugli Ambulatori trasferiti dall’Ospedale

come da ultimo bollettino ufficiale ricevuto dalla Prefettura, alla data 12 novembre risultano "74" persone positive e "48" in stato di "sorveglianza e isolamento...

La UILS ricorda il 119esimo anniversario della nascita di Sandro Pertini

«Sandro Pertini é stato e rimane il presidente della Repubblica più amato dagli italiani e stimato in tutto il mondo: un galantuomo coraggioso e...

Taranto Pronto soccorso accesso in tempo reale

Consulta in tempo reale l'afflusso alle strutture pubbliche di Pronto Soccorso della Puglia, per ogni provincia. Per i Pronto Soccorso di interesse è possibile visualizzare...

Torna l’iniziativa Cinemadays: al cinema con soli 3 euro

Al via a aprile la nuova iniziativa Cinemadays, promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in collaborazione con ANICA-...

Calcio serie D, un Taranto coriaceo espugna Torre Annunziata

Nella sesta giornata di campionato il Taranto di mister Panarelli, con una prestazione coriacea, espugna lo stadio "Giraud" di Torre Annunziata battendo 1-0 il...

Covid: 104.000 pugliesi sono contagiati in questo momento

Sono 9718 i nuovi positivi oggi 15 gennaio 2022: è quanto emerge dal bollettino epidemiologico della Regione Puglia. 76689 i Test giornalieri e 12 le...

Francesco e Sofia i nomi preferiti dai neo-genitori italiani

dSe vi state chiedendo quali sono stati i nomi più usati nel 2017 vi basta sbirciare nel rapporto istat. Vedrete che sono Francesco e Sofia...

Il “Papa Treno” ci salverà, per unire l’Italia anche con la ferrovia

“Con l’imminente arrivo del Sommo Pontefice, ecco che la politica locale e la Ex - Trenitalia (…se ancora esiste fatecelo sapere) hanno deciso di...

Oggi e domani eclissi solare: anche in Italia, ecco come vederla

Venerdì 20 marzo, intorno alle ore 9.30, il sole verrà oscurato dalla luna, che risulterà posizionata fra la grande stella ed il nostro pianeta. L’eclissi sarà...
error: Content is protected !!