Per prodotti agricoli bio, DOP e IGP nessuna costrizione al cambio di etichetta
Il rischio di modificare le grafiche delle etichette, con relativi costi e perdite di tempo, di ben 296 prodotti DOP e IGP che interessano...
Acqua dalla Basilicata, CIA Due Mari: “Il caldo non attende i tempi della burocrazia”
"Il caldo torrido di queste ore non attende i tempi della burocrazia. Siamo lieti che la Regione Puglia, recependo la nostra istanza in merito...
Il Senato approva la legge sulla agricoltura biologica
Il biologico è un settore in costante crescita e rappresenta una fetta importante del Made in Italy, con il nostro Paese tra i leader...
Per l’agricoltura pugliese la prossima emergenza è l’acqua la
"Piogge e nevicate degli ultimi giorni hanno portato alla Diga di Occhito circa 9,6 milioni di metri cubi d’acqua: il 25 febbraio, infatti, l’invaso...
Agricoltura biologica, l’Italia avrà finalmente una legge?
Sembra finalmente in vista del traguardo la legge sul comparto biologico nazionale che dovrebbe arrivare presto alla Camera per un “via libera” definitivo, dopo...
Agricoltura: l’accesso diretto al fondo di garanzia diventa realtà
A partire dal 20 luglio, le piccole e medie imprese del comparto agricolo, della pesca e della silvicoltura potranno accedere in maniera diretta al...
Agricoltura, “Danni da siccità, la beffa: ai comuni meno del 10% degli aiuti dovuti”
Per i danni causati agli agricoltori dalla tremenda siccità del 2022, i comuni pugliesi avevano documentato e avanzato la richiesta di contributi pari a...
Taranto, Imu sulle aree fabbricabili, riduzioni fino all’80% per gli imprenditori agricoli
In ordine alla questione Imu aree fabbricabili, l’amministrazione Melucci conferma di aver già incontrato in passato le associazioni di categoria, spiegando che gli imprenditori...
Cassese: “Puntare sullo stoccaggio privato per il sostegno al settore vitivinicolo”
“Il comparto vitivinicolo è quello che ha maggiormente subito i danni della pandemia, a iniziare dalle chiusure imposte a ristoranti e bar, in Italia...
Prosegue la tutela del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca
In dirittura d’arrivo il riconoscimento del Ministero delle Politiche Agricole di ente selezionatore per l’ANAMF, l’associazione nazionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino...