Pubblicità in concessione a Google

Temporali e grandine: campi di trifoglio alessandrino distrutti nel tarantino

Campo di trifoglio alessandrino distrutto nel tarantino dove oggi si sono abbattuti nubifragi e violente grandinate. CIA-Agricoltori Italiani Puglia ha chiesto alla Regione Puglia di...

Grandine come noci in provincia di Taranto. Danni ingenti a uva, frutta e grano

Danni ingenti a uva, frutta e grano. Oggi grossi chicchi di ghiaccio si sono abbattuti violentemente sulle colture nel tarantino martoriandole nella giornata di...

Agricoltura di precisione, Franzoso: “Si proceda all’esame del testo di legge e parere finanziario”

“Con l’audizione del Professor Giacomo Scarascia–Mugnozza, del dipartimento di Scienze Agro-ambientali dell’ Università di Bari, si è concluso oggi il ciclo di audizioni in...

Agricoltura, disastro Grandine, Puglia martoriata dal maltempo, la Cia: “attivare stato di calamità”

“Superare e modificare il decreto legislativo 102/2004, istituire un nuovo e più corposo fondo nazionale per i danni da calamità naturali, prevedere un più...

Arriva la prima uva da tavola sul mercato. Prezzi inferiori alle aspettative

La prima settimana di giugno è stata segnata dall'esordio sui mercati  delle prime quote di  susine ed uva da tavola. Per le restanti specie frutticole...

Meteo, ancora Temporali. Agricoltori preoccupati

Il meteo di questo metà giugno sta facendo davvero impazzire gli italiani. E sta facendo davvero preoccupare gli agricoltori. In queste ore piogge, temporali, profonde...

Meteo Grottaglie, alto rischio Grandine. Agricoltori preoccupati

"Eloquenti e al tempo stesso impietose, le immagini di quel satellite meteosat, dal cui occhio nulla sfugge, ci mostrano l’Italia aggrovigliata nei tentacoli di...

Lucia Cavallo nel CdA del GAL Magna Grecia

L’assemblea dei soci del Gal Magna Grecia ha eletto nel Consiglio di Amministrazione, in rappresentanza delle organizzazioni professionali agricole, la dottoressa Lucia Cavallo, in...

Xylella, Marmo: “Da ora si inizia, c’è da costruire visione programmatica complessiva”

"La vicenda Xylella non si chiude con l’approvazione di un ordine del giorno che, sebbene condiviso, contiene impegni a cui dovrà far fronte sin...

Al via la Sagra della Ciliegia Ferrovia, l’Oro rosso di Puglia. La più buona...

E' stata presentata questa mattina alla stampa, nel Palazzo regionale Agricoltura, la 28esima edizione della 'Sagra della Ciliegia Ferrovia' che si terrà sabato 2...
error: Content is protected !!