Problemi all’Ufficio provinciale dell’Agricoltura di Taranto, la denuncia di CIA Due Mari: “Rischio di...
Non è certo un buon momento per l'agricoltura, ai problemi nazionali, si aggiungono quelli che affliggono in particolare il nostro territorio: alla tristemente nota...
Primitivo di Manduria: è boom di imbottigliamento
È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni...
Contrasto alla contraffazione e gli illeciti riguardanti l’olio d’oliva: rinnovo del quadro sanzionatorio
Con ogni probabilità approderà nel prossimo Consiglio dei Ministri il disegno di legge sugli illeciti agroalimentari che si pone come obiettivo l’aggiornare le attuali...
UMA, Cia Due Mari: “I Comuni diano risposta agli agricoltori”
“Molti comuni, nel Tarantino, non riescono a evadere nei tempi previsti i servizi UMA, vale a dire quelli inerenti all’assegnazione di carburante agricolo agli...
Nasce il premio Grottaglie Green Grape Award, dedicato all’uva da Tavola. Presentato oggi a...
E' stato istituito ufficialmente questa mattina, a Berlino, il premio Grottaglie Green Grape Award, all'intero della importanza manifestazione internazionale Fruit Logistica.
A presentarlo, direttamente in...
Emergenza Xyella: “300 milioni per far ripartire gli Ulivi della Puglia”
“Un'ottima notizia per l'agricoltura pugliese. Con il via della Conferenza Stato-Regioni, diventa finalmente operativo il Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia, finanziato...
Gli agricoltori contro i breeders internazionali dell’uva
"La Confederazione Italiana Agricoltori, da sempre in prima linea per la tutela e lo sviluppo della figura dell’imprenditore agricolo e della sua impresa, nonché...
Olio in Puglia: CIA: “Subito i fondi a olivicoltori e frantoi”
“Erogare i fondi agli olivicoltori e ai frantoi, passare dall’emergenza al rilancio dello sviluppo del settore olivicolo con azioni che affrontino concretamente i problemi...
“Venti forti fino 100 km/h in Puglia. Allarme tempeste, Agricoltura in ginocchio”
"Scatta l’allarme tempeste in Puglia per i venti forti che stanno sferzando tutta la regione ad una velocità fino a 100 chilometri orari, soprattutto...
Legge di bilancio 2020, ecco le novità per agricoltura e pesca
Partita con un macigno di 23,1 miliardi di euro da trovare per scongiurare l’aumento dell’IVA (sia del 10% al 13% e del 22% al...