Pubblicità in concessione a Google

Fae e fogghie: miseria e nobiltà a Grottaglie

Quella delle fave è una storia fatta di luci e ombre, fama e oblio, amore e odio da parte dell’umanità. Le fave sono legumi...

L’insostenibile amarezza dell’essere un lampascione a Grottaglie

Si racconteranno, qui sotto, le vicende del bulbo che nella cucina di Grottaglie fa da re ma che, ad insaputa di molti, è condannato...

Il messaggio spirituale di Santa Chiara vive a Grottaglie con l’ordine delle Clarisse

L’11 agosto si celebra il ricordo di Santa Chiara d’Assisi, che nasce dalla nobile famiglia degli Offreducci nel 1194, figlia di Favarone e Ortolana....

L’insostenibile amarezza dell’essere un lampascione a Grottaglie

Si racconteranno, qui sotto, le vicende del bulbo che nella cucina di Grottaglie fa da re ma che, ad insaputa di molti, è condannato...

L’unica cascata naturale in Puglia: Il Caggione, nella gravina di Riggio, a Grottaglie

Una delle particolarità forse più affascinanti della gravina di Riggio a Grottaglie è la presenza dell’unica cascata naturale presente in Puglia. Un salto di circa...

Manigrasso: “Rischio idrogeologico a Grottaglie e Monteiasi, a che punto sono i lavori?”

«Con Delibera di Giunta del Comune di Grottaglie n° 807 del 22/12/2008, veniva approvato il "Progetto definitivo" avente ad oggetto "Interventi per la mitigazione...

Grottaglie, regina delle uve: arriva il frutto pregiato della nostra terra

L'uva è uno dei più noti e pregiati frutti della nostra terra. Siamo andati in uno dei tanti vigneti dislocati nel territorio grottagliese. Vi mostreremo...

Restaurata a Grottaglie la statua raffigurante Sant’Antonio da Padova

Un altro prezioso tassello va ad arricchire il mosaico della memoria storica che abbellisce il nostro territorio. Dopo un lungo e paziente lavoro è stata...

Lacava: “Ospedale di Grottaglie, ennesimo scippo ai danni della comunità”

«Non serve la memoria storica per ricordare alcuni fatti ,direi quasi di cronaca. Ospedale di Grottaglie a seguire l’Opera Pia S.Marco, diventa il riferimento...

“Un mondo arabo incastonato in un barocco andaluso”, Grottaglie raccontata da Giuseppe Selvaggi

Frammenti di emozioni e di storia e da attento osservatore chiosa i particolari in una città che ha eredità antiche nello scavo delle archeologie...
error: Content is protected !!