Pubblicità in concessione a Google

Oggi la memoria di Santa Teresa d’Avila, dottore della chiesa

Una della più conosciute sante della storia è Teresa d’Avila, che fu una delle più grandi mistiche di tutti i tempi ed i cui...

La grande tela dell’Annunciazione della chiesa madre di Grottaglie

In occasione della presentazione del libro di Roberto Burano dedicato a Vincenzo Calò, il prof. Rosario Quaranta, noto ed appassionato storico, illustra alcune note...

Li Vurtagghie: Lu sciueco di Pizzichicchio

“Ahe! Ma a ce sciuecu sta sciucamu? Allu sciuecu ti Pizzichicchio?”. Chissà quante volte avrete sentito dire una frase simile a questa. In genere...

“Pampanedde, pampanedde frischeee”, “Materassi… materassi a molle!”: gli spot pubblicitari di una volta a...

“E l' erbaiuol rinnova di sentiero in sentiero il grido giornaliero...” scriveva Giacomo Leopardi nella “Quiete dopo la tempesta”, ben centottanta anni fa. E...

“Riscoprire San Francesco de Geronimo”, una testimonianza di fede e cultura

Nel 2017 si è celebrato il terzo centenario della morte di San Francesco De Geronimo, gesuita grottagliese elevato all’onore degli altari, ambasciatore – tra...

Alvira, l’Eroina del Vesuvio che unì Parigi e Napoli con Grottaglie

Nella intervista concessa alle telecamere della GIR WebTV qualche anno fa, il professor Rosario Quaranta, noto cultore di storia e tradizioni locali, ricordò che...

Vincenzo Calò ed i suoi ultimi giorni di vita, tra memoria e fantasia (terza...

Roberto Burano non è solo un apprezzato professionista nel campo medico, ma anche un attivo protagonista di molti eventi culturali che si svolgono a...

“Come le rondini”, maturità ed emozioni nel nuovo disco di Chiara Patronella

Un tempo “fare 13” significava aver avuto un notevole colpo di fortuna. Oggi le schedine del Totocalcio non si giocano più, ma il modo...
Calo-Vincenzo

Vincenzo Calò ed i suoi ultimi giorni di vita, tra memoria e fantasia (seconda...

Roberto Burano non è solo un apprezzato professionista nel campo medico, ma anche un attivo protagonista di molti eventi culturali che si svolgono a...
Calo-Vincenzo

Vincenzo Calò ed i suoi ultimi giorni di vita, tra memoria e fantasia (prima...

Roberto Burano non è solo un apprezzato professionista nel campo medico, ma anche un attivo protagonista di molti eventi culturali che si svolgono a...
error: Content is protected !!