
Pubblicità in concessione a Google
Venerdì 20 marzo, intorno alle ore 9.30, il sole verrà oscurato dalla luna, che risulterà posizionata fra la grande stella ed il nostro pianeta.
Pubblicità in concessione a Google
L’eclissi sarà totale per alcuni paesi del Nord Europa, in Italia sarà parziale, ma sarà comunque uno spettacolo. In ogni eclissi di Sole bisogna stare attenti agli occhi e non guardare mai senza una protezione. Tanto più in questo caso in Italia, quando il Sole sarà oscurato al massimo al 67% nelle regioni settentrionali, e per il 50% al Sud e il 40% in Sicilia.
Pubblicità in concessione a Google