Pubblicità in concessione a Google

Tempesta invernale sull’Italia. Ancora condizioni meteo avverse su molte regioni. La neve ha ricoperto abbondantemente i settori alpini e prealpini, ed ora si appresta a cadere a bassa quota anche in Appennino.

Pubblicità in concessione a Google

SITUAZIONE Dal 26 Dicembre l’alta pressione ha abbandonato il nostro Paese, a seguito della discesa dal Nord Atlantico della depressione d’Islanda che tuffandosi nel Mediterraneo ha creato una bassa pressione sull’Italia.

28 DICEMBRE – Irrompono venti forti di Maestrale e Ponente: il tempo migliora, soprattutto al Nordovest; ancora instabile al Nordest e sulla Romagna, con piogge sparse, ma anche nebbie diffuse.
Le precipitazioni riguarderanno ancora il Centro, dai settori tirrenici verso quelli adriatici, e il Sud, segnatamente le zone tirreniche.
La neve cadrà a bassa quota in Appennino, sopra i 400/500 metri, dai 600/800 metri al Sud.

29 DICEMBRE – I venti di Maestrale puliscono il cielo su gran parte delle regioni. Ultime piogge su Marche, Abruzzo, Molise e Gargano, ma migliora presto. Precipitazioni più diffuse invece su Calabria e Sicilia tirreniche, con neve sopra i 7/800 metri.

VENTI – Molto forti di Maestrale e Ponente.

MAREGGIATE
– Mari agitati nel corso della giornata di Giovedì 28; massima attenzione lungo i settori costieri esposti ai venti di Ponente e Maestrale.

TEMPERATURE – Pressoché stazionarie, o in contenuta diminuzione.

Situazione a Grottaglie e Taranto

Venerdì 29 Dicembre: giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso, minima 4°C, massima 12°C. Entrando nel dettaglio, avremo poche nubi al mattino, nubi sparse al pomeriggio, assenza di nubi alla sera. Durante la giornata di domani si registrerà una temperatura massima di 12°C alle ore 13, mentre la minima alle ore 23 sarà di 4°C. I venti saranno al mattino moderati provenienti da Ovest-Nord-Ovest con intensità di circa 15km/h, per il resto della giornata moderati provenienti da Nord-Ovest con intensità tra 28km/h e 33km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 2.2, corrispondente a 497W/mq.

Sabato 30 Dicembre: giornata caratterizzata da nuvolosità di passaggio, temperatura minima 1°C, massima 12°C. Entrando nel dettaglio, avremo poche nubi al mattino, nuvolosità sparsa al pomeriggio, nuvolosità compatta alla sera. Durante la giornata si registrerà una temperatura massima di 12°C alle ore 14, mentre la minima alle ore 7 sarà di 1°C. I venti saranno al mattino moderati provenienti da Ovest-Nord-Ovest con intensità di circa 10km/h, per il resto della giornata deboli provenienti da Ovest-Sud-Ovest con intensità di circa 11km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 2.1, corrispondente a 479W/mq.

Domenica 31 Dicembre: giornata caratterizzata da nuvolosità sparsa. Durante la giornata la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 17°C, la minima di 6°C alle ore 7. I venti saranno deboli da Sud-Ovest al mattino con intensità di circa 6km/h, al pomeriggio deboli provenienti da Sud-Sud-Ovest con intensità di circa 10km/h, moderati da Sud-Sud-Ovest alla sera con intensità di circa 11km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 12 con un valore UV di 1.3, corrispondente a 372W/mq.

Pubblicità in concessione a Google