
In previsione del persistere di precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio o temporale, accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento, su tutta la regione, il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un avviso di criticità moderata per rischio idrogeologico localizzato su Gargano, Terra di Bari, Salento e Arco Ionico tarantino. Dichiarata, fino a questa sera, 6 ottobre, allerta meteo arancione su Puglia-A (Gargano e Tremiti) – inclusi i territori comunali di Rignano Garganico, S. Marco in Lamis e S. Giovanni Rotondo –, Puglia-C (Puglia Centrale Adriatica), Puglia-D (Salento) e Puglia-E (Bacini del Lato e del Lenne); allerta gialla sul resto del territorio regionale.
Dalla tarda serata di oggi, un rinforzo del campo di alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale favorirà condizioni di tempo più stabile.