Pubblicità in concessione a Google

La spesa degli italiani su internet cresce sempre di più. Solo per dare un dato: l’anno scorso la spesa nell’e-commerce ha superato i 23 miliardi di euro, con un trend positivo che sembra tutt’altro che destinato ad arrestarsi.

Pubblicità in concessione a Google

Quando si parla di acquisti online, un aspetto cruciale della questione sono i metodi di pagamento scelti. In rete si può comprare senza muoversi dal casa, con un semplice click, e pagare è più semplice che mai. Ma allo stesso tempo è cruciale porsi la questione della sicurezza. Abbiamo deciso di indagare il modo in cui gli italiani hanno risolto questo dilemma, stilando una classifica dei 5 metodi di pagamento online più usati nel nostro paese.

Carte di credito

Le carte di credito, Visa e MasterCard in particolare, sono ancora il metodo di pagamento più utilizzato in Italia, anche se ormai ne esistono molti altri. Sono comode, tutti possono averne una (basta avere un conto in banca), e negli ultimi anni hanno elaborato dei nuovi strumenti di sicurezza, come l’autenticazione in due tempi, che le hanno rese più difficili da clonare dai crybercriminali.

Paypal

Paypal è il portafoglio elettronico più usato al mondo, e questo record vale anche per l’Italia. Nata nel 1998 a Palo Alto, fucina californiana di aziende della tecnologia, Paypal è rapidamente diventata leader mondiale del settore degli e-wallet, cioè, appunto, i servizi di pagamento online. Ha l’indubbio vantaggio di offrire una grande sicurezza: quando si paga con Paypal, infatti, non si comunicano al sito da cui si acquista i propri dati personali, che vengono comunicati solo sul portale del servizio, che poi effettua il pagamento.

Inoltre, tutti i siti che vogliono accettare pagamenti con questa azienda vengono vagliati e approvati, fornendo una ulteriore sicurezza agli utenti. È il caso, ad esempio, dei casinò online. Ogni casinò che accetta Paypal come metodo di pagamento è stato precedentemente controllato e autorizzato dalla compagnia.

Carte prepagate

Le carte prepagate sono un sistema che permette di combinare la comodità di una carta con la sicurezza di un e-wallet. Sono infatti delle carte su cui si deposita una certa cifra di denaro, che poi viene spesa online. Un eventuale ladro in questo modo può rubare solo i soldi presenti sulla carta, e non ha accesso al conto corrente. La carta prepagata più famosa e utilizzata in Italia è Postepay, la prepagata emessa dalle Poste.

Skrill

Altro portafoglio elettronico molto famoso,  ha base nel Regno Unito e fa parte del gruppo MoneyBookers. Si contende con Paypal lo scettro di e-wallet online più utilizzato al mondo.

Bonifico

Sono ancora molti gli italiani che preferiscono effettuare i loro pagamenti online con bonifico. Si tratta di un metodo che ha però alcuni svantaggi, come i costi alti e i tempi lunghi.

Pubblicità in concessione a Google