cimitero Grottaglie
Pubblicità in concessione a Google

Il sindaco di Grottaglie ha emanato una nuova ordinanza, in vigore da ieri, sulle misure di contenimento in tema di emergenza epidemiologica da covid-19 relative alla gestione dei servizi cimiteriali.

Pubblicità in concessione a Google

Nella stessa si legge che ritenuto l’ordinanza scaturisce a seguito delle condizioni di necessità ed urgenza di cui al richiamato art. 32 legge 833/78 che giustificano l’adozione di misure eccezionali volte a ridurre il rischio di contagi e ritenuto necessario e urgente rafforzare ulteriormente le misure di sorveglianza sanitarie adottate, per il periodo di tempo necessario e sufficiente a prevenire, contenere e mitigare la diffusione di malattia infettiva diffusiva COVID-19 e valutate le soluzioni tecniche possibili per il potenziamento della sorveglianza sanitaria necessaria, nel rispetto dei principi di precauzione e proporzionalità, coerentemente con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dal centro europeo per la prevenzione ed il controllo delle malattie ha ordinato.

Dal 1 marzo al 30 aprile 2021

Per i motivi innanzi indicati che si intendono integralmente riportati e ritrascritti, le seguenti misure in vigore dal 01/03/2021 sino al 30/04/2021:

1 L’APERTURA AL PUBBLICO DEL CIMITERO COMUNALE dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e dalle ore 15:00 alle ore17:00 di tutti i giorni;

2. L’INGRESSO CONTINGENTATO AL PUBBLICO DEL CIMITERO COMUNALEper un numero massimo di n° 100 persone per volta;

3. L’ESECUZIONE DELLE OPERAZIONI ORDINARIE DI TUMULAZIONE, ESUMAZIONE ED ESTUMULAZIONE, negli orari dalle ore 07,00 alle ore 12,00, alla presenza massima di n. 6 familiari, i quali potranno assistere a dette operazioni nel rispetto della distanza interpersonale di almeno due metri e con l’obbligo di utilizzo di mascherina. Nelle ore pomeridiane e dietro richiesta espressa dei familiari e delle Ditte di Onoranze Funebri, nel rispetto del DPR 285/1990, si potrà procedere alla tumulazione straordinaria urgente delle salme entro le ore 18,00;

4. IL DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO ALL’INTERNO DEL CIMITERO COMUNALEe nelle cappelle di famiglia, consentendo la permanenza di un numero massimo di 6 persone all’interno delle Congreghe;

5. L’OBBLIGO DI RISPETTARE, in ogni caso, il DISTANZIAMENTO SOCIALE sia all’interno e sia all’esterno del Cimitero Comunale;

ORDINA ALTRESI’

di indossare i dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie, sia all’interno e sia all’esterno del Cimitero Comunale, come peraltro già previsto dalle vigenti disposizioni normative;

RACCOMANDA

ai titolari delle rivendite di piante e fiori di sensibilizzare la propria clientela al rispetto del divieto di assembramento e del mantenimento delle distanze di sicurezza, di cui alle vigenti disposizioni normative in tema di contrasto alla diffusione del virus Covid-19;

SANZIONI

i trasgressori saranno puniti, ai sensi dell’art. 4 del Decreto Legge 25 marzo 2020, n. 19, coordinato con la legge di conversione 22 maggio 2020, n. 35, con una sanzione da € 400,00 a € 1.000,00 (pagamento in misura ridotta entro 30 gg. € 280,00).

Pubblicità in concessione a Google