Pubblicità in concessione a Google

Il primo cittadino di Crispiano aggiorna sulla pandemia in atto.

Pubblicità in concessione a Google
“Sono 60 ad oggi i positivi a Crispiano di cui 4 ricoverati. Dal 12 novembre 8 si sono negativizzati mentre 12 sono risultati nuovi positivi. I nuclei familiari coinvolti sono 35.  Il ritardo con cui il Dipartimento di Prevenzione della ASL si mette in contatto con i positivi, spesso confermati da tamponi fatti in strutture private, è determinato dalla mole enorme di lavoro generato dal tracciamento e dalle analisi epidemiologiche. Tutta la Provincia è sotto pressione.
 
Dopo la riunione fatta con i Sindaci e i responsabili della ASL lo scorso mercoledì, stiamo valutando di mettere a disposizione anche a Crispiano un luogo idoneo per aiutare il Dipartimento di Prevenzione a gestire il tracciamento territorialmente insieme ai medici di base.  La situazione è complessa e seria, ognuno deve fare la propria parte, chiedo a tutti senso di responsabilità e collaborazione.
Un plauso a tutti coloro che nel silenzio stanno dando una mano alle famiglie in quarantena e al personale sanitario al completo, medici infermieri OSS personale del 118, tutti impegnati a fronteggiare questa emergenza in prima linea.
Queste persone ogni giorno mettono a rischio la propria salute per curare la nostra, e, a volte, devono subire anche imbarazzanti atteggiamenti di isolamento umano dettati da ignoranza e paura. A loro e a tutte le famiglie colpite direttamente da questo maledetto virus tutta la nostra stima e solidarietà.

SCUOLA

In questa settimana, come promesso, insieme ai dirigenti scolastici, che ringrazio per la collaborazione e l’impegno, abbiamo potenziato e messo a regime gli strumenti per la didattica integrata a distanza. Dopo aver potenziato la linea siamo intervenuti anche su cablaggi e software obsoleti che, in alcuni casi, impedivano di sfruttare a pieno la banda.
Ho fatto un sopralluogo di persona per verificare che tutto funzionasse, ed è stata l’occasione per ringraziare anche tutto il personale scolastico che si è impegnato al massimo per dare ai nostri ragazzi il meglio.

Tutto si può sempre migliorare, ma vi garantisco che rispetto a tante altre situazioni simili in altri comuni, a Crispiano la collaborazione istituzionale funziona bene e quando si lavora concretamente insieme, tutti i problemi si risolvono.”
Pubblicità in concessione a Google