
Mercoledi 25 ottobre 2017 presso l’Eremo di S. Maria in Campitelli a Grottaglie, in via Cagliari 13, si è formalmente costituita, con la prima assemblea dei soci, la Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano.
La presenza a Grottaglie di questa prestigiosa associazione italiana nasce grazie alla volontà e all’impegno di numerosi soci dello storico Gruppo Grotte Grottaglie Asd e al determinante supporto del Presidente e dei Soci della Sezione del Cai di Gioia del Colle.
Il CAI Grottaglie collaborerà strettamente con il Gruppo Grotte Grottaglie, che proprio in questi mesi ha rilanciato la propria attività speleologica con nuove esplorazioni e lo svolgimento, tuttora in corso, del XXI Corso di introduzione alla Speleologia.
La costituzione in Grottaglie di una struttura locale del Club Alpino Italiano si pone l’obiettivo di qualificare e diffondere sempre meglio le attività di frequentazione, conoscenza e tutela degli ambienti naturali e del territorio, per le quali l’interesse della comunità è in forte crescita, in considerazione della eccellenza in questi ambiti delle attività dallo stesso promosse e realizzate.
Per ragioni regolamentari dell’ente stesso, essa nasce come Sottosezione di Grottaglie della Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle, prima sezione storicamente costituita in Puglia molti decenni fa.
Il Club Alpino Italiano è una prestigiosissima associazione italiana, costituita nel 1863, che conta al 2016 ben 311.140 soci, riuniti in una ampia rete territoriale di 507 sezioni e 309 sottosezioni. Esso promuove da oltre 150 anni la frequentazione, la conoscenza e la tutela degli ambienti naturali, la migliore formazione tecnica (riconosciuta fra le migliori del mondo) per la pratica di numerose discipline (alpinismo, escursionismo, arrampicata sportiva, scialpinismo, speleologia, torrentismo, cicloescursionismo), la formazione culturale ed etica dei soci e della comunità, le qualificatissime attività di soccorso in ambienti impervi, e spesso anche interventi di protezione civile, tramite il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico (di cui alcuni soci di Grottaglie sono membri), il tracciamento e la cura della sentieristica in ambienti di grande rilevanza naturalistica, paesaggistica, storica, la gestione di strutture, rifugi, musei, biblioteche, a disposizione dei soci e della collettività; inoltre promuove e supporta la ricerca scientifica di enti pubblici e privati.
La Sottosezione di Grottaglie costituisce pertanto una nuova preziosa realtà regionale, la quinta struttura pugliese e la prima in provincia di Taranto, infatti essa va ad aggiungersi alle Sezioni di Gioia del Colle, Bari, Foggia e alla Sottosezione di Nardò.
Essa intende essere un punto di riferimento, di incontro e formazione per tutti coloro che, interessati alle sue numerose attività, risiedano nel territorio ben più vasto delle provincie di Taranto Brindisi e Lecce, laddove non presidiati da altre strutture Cai più vicine, ma costituisce anche valido motivo di orgoglio per la comunità cittadina grottagliese e ulteriore segno della sua vivacità sportiva e culturale.
Per maggiori informazioni gli interessati possono inviare una email a: caigrottaglie@gmail.com