
Sulla Puglia sono previsti venti forti su tutto il territorio, con raffiche di burrasca sulla fascia adriatica e mareggiate lungo le coste esposte, a partire dal tardo pomeriggio di ieri e per le successive 18-24 ore, così come indicato nell’Avviso di Condizioni Meteorologiche Avverse odierno emesso dal DPC. In graduale attenuazione la ventilazione a partire dalla mattina di domani quando la traslazione verso levante della saccatura e la contemporanea rimonta del geopotenziale tenderanno a garantire condizioni sempre più stabili.
IL SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE SEGUIRÀ L’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE INVITANDO AD ATTENERSI ALLE RACCOMANDAZIONI DI SEGUITO RIPORTATE:
• prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
• evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
• non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
• prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili;
• in caso di fulminazione, evitare di sostare in vicinanza di zone d’acqua e non portare con sé oggetti metallici.