
Il maltempo continua a colpire duramente Grottaglie. Dopo il primo avviso diffuso nel pomeriggio, il sindaco ha lanciato un nuovo messaggio urgente alla cittadinanza, in seguito all’aggiornamento del bollettino da parte del Centro Funzionale Decentrato del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Puglia.
Ecco il testo integrale della comunicazione:
“Il Centro Funzionale Decentrato del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Puglia ha diramato alle ore 21:37 un bollettino di aggiornamento, che rappresenta una rilevazione dello stato attuale, elevando il livello di criticità a ROSSA per rischio idrogeologico sul territorio di Grottaglie.
L’attuale scenario di rischio segnala un’elevata probabilità di allagamenti diffusi, rigurgiti del sistema di smaltimento delle acque piovane, fenomeni di smottamento, instabilità dei versanti e scorrimento superficiale con trasporto di materiale.
Si evidenzia che a Grottaglie sono stati raggiunti i 118 mm di accumulo giornaliero, rendendola una delle città con il maggior accumulo di precipitazioni in questa fase di maltempo.
Si raccomanda la massima prudenza e di uscire solo se strettamente necessario.
Invitiamo tutti i cittadini a consultare le indicazioni della Protezione Civile sui corretti comportamenti da adottare ➡️ https://protezionecivile.regione.puglia.it/norme-di-autoprotezione-rischio-meteo-idro
L’aggiornamento è stato formulato sulla base delle osservazioni in tempo reale dei fenomeni precipitativi in atto attraverso la rete di monitoraggio regionale. Seguiremo costantemente l’evolversi della situazione e forniremo ulteriori aggiornamenti.
Confidiamo nella collaborazione di tutti per la sicurezza della nostra città.”
Il livello di allerta ora è massimo. L’amministrazione comunale, insieme alla Protezione Civile, continua a monitorare la situazione in tempo reale. I cittadini sono invitati a seguire solo fonti ufficiali per restare informati e ad adottare ogni misura utile alla propria sicurezza.